- Cos'è il Bonus Zanzariere
- Chi può richiederlo
- Quanto si può risparmiare
- Requisiti tecnici
- Spese ammissibili
- Come richiederlo
- Perché approfittarne nel 2025
- Conclusione
Cos'è il Bonus Zanzariere
Il Bonus Zanzariere 2025 rientra nell'Ecobonus e consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di zanzariere con funzione di schermatura solare.
Chi può richiederlo
- Proprietari di immobili
- Inquilini in affitto
- Familiari conviventi
- Titolari di diritti reali
- Condomini per parti comuni
Quanto si può risparmiare
Nel 2025:
- 50% per abitazione principale
- 36% per seconda casa
- 36% per abitazione principale
- 30% per seconda casa
Requisiti tecnici
- Devono essere schermature solari fisse o integrate
- Installate su facciate da est a ovest
- Fattore gTot ≤ 0,35 secondo norma UNI EN 14501
Spese ammissibili
- Fornitura e posa
- Smontaggio vecchie schermature
- Motorizzazioni e sistemi automatici
- Parcelle professionisti
- Opere provvisorie
Come richiederlo
- Invio documentazione tecnica all'ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori
- Pagamento con bonifico parlante con causale corretta
Perché approfittarne nel 2025
- Riduci i consumi estivi
- Aumenti il valore della casa
- Comfort termico migliorato
- Sconto fiscale importante
Conclusione
Il Bonus Zanzariere è un'opportunità concreta per migliorare la qualità abitativa, proteggere la casa dagli insetti e risparmiare sulle spese.
Arriva la bella stagione: comfort, aria fresca e… zanzare?
Con la primavera che sboccia e l’estate alle porte, cresce la voglia di tenere le finestre aperte per godersi il tepore e far entrare aria pulita in casa. Ma insieme al bel tempo, tornano anche ospiti indesiderati: le zanzare.
Ecco perché le zanzariere diventano alleate indispensabili per il benessere domestico. Ma c’è di più: nel 2025 installarle può farti risparmiare fino al 50% grazie a un incentivo fiscale dedicato. Stiamo parlando del Bonus Zanzariere 2025, una misura pensata non solo per tenere lontani gli insetti, ma anche per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
Continua a leggere l’articolo per saperne di più.
Cos’è il Bonus Zanzariere e perché è stato confermato per il 2025
Il Bonus Zanzariere rientra nell’ambito dell’Ecobonus, un pacchetto di agevolazioni fiscali destinato a chi esegue interventi volti a migliorare le prestazioni energetiche della propria abitazione. In particolare, questa misura premia chi installa zanzariere con funzione di schermatura solare.
➡️ L’obiettivo? Favorire soluzioni che, oltre a bloccare gli insetti, limitano l’ingresso del calore solare e migliorano il comfort termico degli ambienti, con un impatto positivo anche sul consumo energetico.
Chi può richiedere il Bonus Zanzariere 2025
Il bonus è destinato a tutti i contribuenti, residenti e non, che effettuano l’installazione (o la sostituzione) delle zanzariere in immobili di proprietà o in uso.
Possono accedere al beneficio anche:
- inquilini in affitto;
- familiari conviventi del proprietario;
- titolari di diritti reali (usufrutto, uso, abitazione);
- condomìni, per le parti comuni.
Quanto si può risparmiare? Aliquote differenziate in base all’anno e all’immobile
Nel 2025, il bonus prevede una detrazione del 50% sulla spesa sostenuta, ma solo per l’abitazione principale. Se invece si tratta di una seconda casa, la percentuale scende al 36%.
Dal 2026 in poi, le aliquote verranno ulteriormente ridotte:
- 36% sull’abitazione principale
- 30% sulla seconda casa
L’importo massimo detraibile è calcolato su una spesa massima di 96.000 euro per unità immobiliare (comprensive delle pertinenze). La detrazione viene suddivisa in dieci rate annuali di pari importo.
Quali zanzariere danno diritto al bonus? Requisiti tecnici da rispettare
Non tutte le zanzariere sono ammesse all’incentivo. Per accedere alla detrazione, i modelli installati devono rispettare una serie di caratteristiche tecniche ben precise, in linea con le norme sull’efficienza energetica.
Ecco i requisiti fondamentali:
✅ Devono essere schermature solari fisse o integrate
Sono escluse le zanzariere mobili, removibili o temporanee. Solo quelle strutturalmente integrate all’edificio possono accedere all’agevolazione.
✅ Orientamento corretto
Le schermature devono essere installate su facciate esposte da est a ovest, passando per il sud. Questo perché solo tali esposizioni garantiscono un’efficace protezione dal sole.
✅ Prestazioni certificate
Il fattore di trasmissione solare totale (gTot), ovvero la capacità di ridurre l’ingresso di energia solare, non deve superare 0,35 (valore definito dalla norma UNI EN 14501). Questo parametro è valutato in abbinamento al tipo di vetro già presente sull’infisso.
Spese ammissibili: cosa puoi detrarre con il bonus
Il Bonus Zanzariere non copre solo il costo dei dispositivi. Sono ammessi in detrazione anche una serie di costi accessori, tra cui:
- Fornitura e posa in opera delle zanzariere
- Smontaggio e smaltimento di vecchie schermature esistenti
- Installazione di motorizzazioni e sistemi di controllo automatici
- Parcelle professionali per progettazione, direzione lavori o compilazione della pratica
- Opere provvisorie legate all’intervento
Questo significa che se hai in mente un lavoro ben strutturato, anche tecnologico, potresti ottenere un risparmio importante sull’intera operazione.
Come richiedere il Bonus Zanzariere 2025: guida agli adempimenti
Per ottenere la detrazione, è necessario seguire una procedura precisa. Ecco gli adempimenti obbligatori:
Invio della documentazione all’ENEA
Dopo aver concluso i lavori, bisogna trasmettere una scheda tecnica descrittiva all’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) entro 90 giorni dalla fine dei lavori o dal collaudo.
Pagamento con bonifico parlante
È obbligatorio effettuare il pagamento tramite bonifico parlante, specificando:
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- il codice fiscale o partita IVA dell’installatore;
- la causale del versamento con riferimento alla norma (art. 16-bis del TUIR o art. 14 del D.L. 63/2013).
⚠️ Il bonifico è soggetto a ritenuta dell’11% da parte della banca o posta.
Perché approfittarne nel 2025: vantaggi immediati e futuri
Installare zanzariere di qualità oggi significa proteggere la casa dagli insetti, ma anche migliorare la vivibilità e l’efficienza energetica dell’immobile. Con il Bonus Zanzariere 2025 puoi:
- Ridurre i consumi estivi (meno bisogno di aria condizionata)
- Aumentare il valore dell’abitazione
- Migliorare il comfort termico
- Godere di uno sconto fiscale significativo
Conclusione: bonus, risparmio e comfort in un colpo solo
Il Bonus Zanzariere 2025 è molto più di un incentivo contro le zanzare. È un’opportunità per rendere la tua casa più sostenibile, più confortevole e più sicura, con un risparmio fino al 50% sulle spese.
Rimani aggiornato!
Vuoi ottenere liquidità per realizzare un progetto? Richiedi un preventivo immediato di prestito personale FinSenas – Agente Prexta.
Compila il form per parlare con un consulente dedicato.
*I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.