Codice ATECO 96.99.92 perché fa discutere il nuovo inquadramento per escort e servizi sessuali

Codice ATECO 96.99.92: perché fa discutere il nuovo inquadramento per escort e servizi sessuali

Introduzione: il nuovo codice ATECO 96.99.92 Cosa comprende il codice Prostituzione: legalità e reati Perplessità e rischi Perché tanto rumore? Tecnica o regolamentazione? Considerazioni finali Introduzione: il nuovo codice ATECO 96.99.92 Dal 1° aprile 2025 è operativo il codice ATECO 96.99.92, che riguarda escort, servizi sessuali e attività di intrattenimento erotico. Una novità che ha…

Bonus Giovani e Bonus Donne 2024-2025 via libera ai decreti attuativi. Ecco come funzionano gli incentivi fino a 650 euro al mese

Bonus Giovani e Bonus Donne 2024-2025: via libera ai decreti attuativi. Ecco come funzionano gli incentivi fino a 650 euro al mese

Introduzione Bonus Giovani Under 35 Requisiti per il Bonus Giovani Bonus Donne Disoccupate Bonus e territorio: ZES vs resto d’Italia Finanziamento e compatibilità Dichiarazioni istituzionali In sintesi Introduzione Dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 entrano in vigore i bonus assunzione per giovani under 35 e donne disoccupate, con esoneri contributivi fino a 650…

Patente a crediti nei cantieri edili chi è escluso dall'obbligo e perché

Patente a crediti nei cantieri edili: chi è escluso dall’obbligo e perché

Chi è obbligato alla patente a crediti Fornitori di materiali: fuori dall’obbligo Tecnici e professionisti: niente patente Imprese con SOA: escluse Perché queste esclusioni sono importanti Non tutte le presenze richiedono la patente Conclusione: conoscere le regole Chi è obbligato alla patente a crediti Sono obbligati solo coloro che eseguono materialmente lavori edili nei cantieri.…

Pensione di reversibilità dopo il divorzio cosa cambia nel 2025 secondo la Cassazione

Pensione di reversibilità dopo il divorzio: cosa cambia nel 2025 secondo la Cassazione

Ex coniugi e pensione ai superstiti: una nuova apertura interpretativa Non serve più l’assegno divorzile per accedere alla reversibilità I criteri che il giudice dovrà valutare Un principio di solidarietà oltre la fine del matrimonio Implicazioni pratiche: cosa devono sapere i contribuenti Una tutela pensata per chi è più fragile Conclusione: reversibilità e giustizia sociale…

730/2025: come pagare meno tasse grazie a detrazioni e deduzioni fiscali

730/2025: come pagare meno tasse grazie a detrazioni e deduzioni fiscali

Modello 730 precompilato: attenzione alle voci fiscali Come funziona il calcolo IRPEF Deduzioni fiscali 2025 Detrazioni fiscali 2025 Differenza tra detrazione e deduzione Consigli utili per risparmiare con il 730/2025 Conclusione: conoscere per risparmiare Modello 730 precompilato: attenzione alle voci fiscali Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile il modello 730 precompilato. Tuttavia, per ottenere il…

Bonus Psicologo 2025: nuove risorse, graduatorie aggiornate e 270 giorni per utilizzarlo

Bonus Psicologo 2025: nuove risorse, graduatorie aggiornate e 270 giorni per utilizzarlo

Scorrimento delle graduatorie 2025 Come verificare l’assegnazione Validità del bonus: 270 giorni Importi e limiti del contributo Fondamentale: la disponibilità dei fondi Un sostegno essenziale alla salute mentale Verso una riforma strutturale? Riepilogo dei punti chiave Scorrimento delle graduatorie 2025 📅 Dal 15 aprile 2025, l’INPS avvia lo scorrimento delle graduatorie 2024 per assegnare il…

Separazioni simulate e Fisco: quando si rischia il reato tributario secondo la Cassazione

Separazioni simulate e Fisco: quando si rischia il reato tributario secondo la Cassazione

In un contesto fiscale sempre più attento alle condotte elusive, la Corte di Cassazione ha recentemente ribadito un principio fondamentale: anche atti formalmente legittimi, se utilizzati con finalità fraudolente, possono costituire reati tributari punibili penalmente.   Uno degli scenari più delicati riguarda l’uso strumentale della separazione coniugale per sottrarre beni al Fisco. Si tratta di…